L’operazione consiste nel coinvolgimento di soggetti “estranei” che trasformano in modo naturale e spontaneo le caratteristiche espressive, fonetiche e linguistiche di alcuni testi del poeta italiano Dino Campana, innescando nuove prospettive di senso e interferenze nella fruizione. Si costruisce un dialogo immaginario tra i soggetti intenti alla lettura, frammentato e a distanza, che produce nuove musicalità capaci di modificare il significato originale della materia con cui essi entrano in contatto.